
ingegnere meccanico nucleare, specialista in informatica, e in "human-factors" ovvero progettare "per l'uomo", progettare per lasciare massima libertà all'utilizzatore ma evitando che i "prodotti" siano inutilmente complessi (programmi per computer), pericolosi e rischiosi (attrezzi, incroci stradali, marciapiedi), o che creino condizioni di disabilità con "barriere architettoniche" evitabili
martedì 5 febbraio 2008
Privacy: con le etichette RFID, passando davanti ad uno scanner .... ti fanno la lista di tutto quanto hai addosso!

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento