
In Italia si parla tanto di raccolta differenziata, di secco e di umido, ma non si parla mai di quello che si fa all'estero: un esempio praticato ampiamente dagli USA, l'uso dei dissipatori, è un utile mezzo per abbattere facilmente ed in totale sicurezza, buona parte di quel 40% che è la parte umida dei nostri rifiuti.
Un dissipatore costa poco, 300-600€, e darebbe grandi vantaggi nell'economia della raccolta dei rifiuti, nonchè consentirebbe un ambiente più pulito per la preparazione di cibi e di dimenticare i sacchetti d'immondizia gocciolanti, ed ovviamente di avere sacchetti molto più ... leggeri!
Nessun commento:
Posta un commento